In questo articolo faremo qualche passo al di fuori dell’ambito teatrale, per esplorare un set cinematografico. In particolare, scopriremo due figure professionali poco conosciute al grande pubblico ma di fondamentale importanza per fare in modo che il processo di produzione…
Intervista all’associazione su teatropertutti.it
TABELLA MINIMI SALARIALI AIARSE
Pubblichiamo una tabella di “minimi salariali” aggiornati al nuovo contratto in discussione, per tutte le categorie che rappresentiamo (compresi Assistente Script Supervisor, Planner, Secondo Aiuto Regista, categorie in fase di riconoscimento ufficiale). Ricordiamo che i minimi salariali attuali sono fermi…
AIARSE ADERISCE AL CODICE ETICO DI WOMAN IN FILM, TELEVISION E MEDIA
L’adesione alla Carta di Comportamento Etico per il settore audiovisivo (discussa in assemblea il 22 gennaio e successivamente votata) è un importante segnale di consapevolezza per un percorso di crescita culturale nel nostro settore sulle questioni relative alla parità di…
COMUNICAZIONE AIARSE ALLE ASSOCIAZIONI DATORIALI
Roma, 11 febbraio 2022 Spett.li ANICA APA APE CNA APAI e p.c. SLC–CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL Oggetto: Comunicazione AIARSE Da molto, troppo tempo, la trattativa in corso per il rinnovo del CCNL è impantanata. Anche l’inizio della pandemia è arrivato…
CHI SIAMO
L’AIARSE nasce nel 1986 per iniziativa di alcuni professionisti che sentono l’esigenza di dare una forma organizzata alla necessità di incontro e comunicazione che sempre di più si stava manifestando tra i lavoratori di queste due categorie, sempre isolate sui set in quanto “figure uniche”.
PROFESSIONI
L’ Aiuto Regista e il Supervisore della continuità sono in grado di gestire le varie fasi della realizzazione audiovisiva, partecipando alle scelte artistiche e raccordandole alle esigenze produttive ed organizzative, tenendo conto della continuità narrativa e di immagine del progetto
ADESIONE
Si ritengono idonei a presentare domanda di iscrizione tutti gli Aiuto Registi, Segretari/e di Edizione(Script Supervisor) e Assistenti alla Regia che negli ultimi 5 anni abbiano svolto almeno 28 settimane di lavoro in qualsiasi tipologia di prodotto audiovisivo.